top of page

Prezzi degli affitti e pianificazione del budget per città in Italia

ree

Gli affitti in Italia possono variare notevolmente a seconda della zona di residenza. Milano e Roma tendono a essere le due città più costose del paese, richiedendo un budget considerevole per l'alloggio per studenti. Ad esempio, a Milano, centro della moda e degli affari, l'affitto mensile per una stanza singola per studenti si aggira intorno ai 400-800 euro ; nella capitale, Roma, aspettatevi di pagare una cifra simile. Questi prezzi possono essere ancora più alti nelle zone centrali o per gli alloggi più nuovi e lussuosi. Anche Firenze è una città turistica e storica, quindi gli affitti sono alti, ma comunque leggermente inferiori rispetto a Milano e Roma: le stanze per studenti possono essere trovate tra i 350 e i 700 euro al mese.


Al contrario, città come Bologna e Torino, note come città studentesche, offrono affitti più accessibili. Mentre una stanza per studenti a Bologna costa in media tra i 300 e i 600 euro , anche Torino offre opzioni relativamente convenienti. Bologna, in particolare, è una città universitaria consolidata con una numerosa comunità studentesca e affitti relativamente bassi. Anche il costo della vita nelle città più piccole con un'alta densità studentesca, come Padova, Trento e Pavia, è inferiore rispetto alle metropoli più grandi.


La situazione è più favorevole per gli studenti nelle città del Sud Italia: in città del Sud come Napoli o Bari , ad esempio, l'affitto di una stanza singola può costare dai 250 ai 500 euro al mese . Palermo e Catania, in Sicilia, sono tra le città più grandi con il costo della vita più basso. Alloggio, cibo e trasporti sono abbastanza accessibili in queste zone rispetto alle città del Nord. In breve, mentre città come Milano e Roma sono più costose, Bologna, Torino e altre città del Sud offrono un ambiente di vita più accessibile per gli studenti Erasmus.


Prezzi medi degli affitti in Italia per città (intervallo stimato al 2025)


💶 I prezzi si riferiscono ad appartamenti con una camera da letto in centro città. Più ci si allontana dal centro, più i prezzi possono essere bassi, con uno sconto del 20-40%.

Città

Affitto medio per 1+1 in centro

Affitto medio per appartamenti 1+1 fuori dal centro città

Milano

1.200 – 1.800 €

900 – 1.300 €

Roma

1.000 – 1.500 €

800 – 1.100 €

Firenze

900 – 1.400 €

700 – 1.000 €

Bologna

850 – 1.300 €

650 – 950 €

Torino

700 – 1.100 €

500 – 800 €

veneziano

1.000 – 1.400 €

750 – 1.050 €

Napoli

700 – 1.000 €

500 – 750 €

Almeno

600 – 900 €

450 – 700 €

Palermo

500 – 800 €

400 – 600 €

Spese diverse dall'affitto

Spese mensili medie da considerare oltre all'affitto:

  • Quote associative e costi di alloggio: € 50 – € 150

  • Luce, acqua, gas, internet: €150 – €250

  • Biglietto (in città): € 35 – € 55 all’anno per studenti

  • Spesa alimentare (individuale): € 250 – € 350 al mese

  • Cene/Uscite: €200 – €400


Suggerimenti per il risparmio

  • Vivere in zone remote → Riduzioni dell'affitto fino al 30%.

  • Soluzioni con coinquilini (soggiorno singolo/doppio) → l'affitto può scendere a 300-600 €.

  • Acquistare un biglietto → è notevolmente più economico di un biglietto giornaliero.

  • Trova case in cui le utenze sono incluse (tutto compreso) → semplifica il controllo del budget.

  • Città più piccole (come Padova, Lecce, Siena) → più economiche e tranquille.



Nota: la disponibilità di alloggi in Italia varia a seconda della città. Sebbene le residenze universitarie pubbliche siano generalmente più economiche degli affitti privati, la capacità è limitata e la domanda è molto alta nelle città più grandi. Mentre i prezzi delle residenze universitarie sono elevati a Milano e Roma, si possono trovare stanze più economiche in città come Bologna e Palermo . Tuttavia, gli studenti Erasmus e coloro che presentano domanda in anticipo hanno solitamente la priorità. Pertanto, è importante verificare e presentare domanda in anticipo per verificare la disponibilità di posti nella città di destinazione.

 
 
 

Commenti


cliente 1

Giorno di Gokhan,
Fondatore di Dag Engineering

CEO di Dag Engineering Gokhan Dag Il signor Goktas ha fornito la soluzione di cui avevamo bisogno in modo rapido ed efficace. Il loro approccio professionale e il servizio orientato al cliente ci hanno davvero impressionato. Li consigliamo vivamente!"

cliente 2

Melike Zeynep Ciftci, ricercatrice clinica

È stato un grande piacere lavorare con Anıl GOKTAS. I loro tempi di risposta rapidi e l'approccio orientato alla soluzione hanno semplificato il nostro lavoro e ci hanno permesso di ottenere risultati di successo."

cliente 3

Beyza Bayrak, Assistente al progetto

Siamo rimasti estremamente soddisfatti dei servizi forniti da Anıl Goktas. Grazie alla competenza e al supporto del team, abbiamo completato i nostri progetti senza intoppi. Grazie Anıl Goktas!"

bottom of page