top of page

Prezzi e spese giornaliere per studenti Erasmus in Italia (2025)

ree

Qual è il costo della vita per gli studenti Erasmus in Italia?

Una delle domande più importanti per gli studenti che si preparano per un programma Erasmus è : "Quanto costa la vita quotidiana in Italia?". Sebbene i costi di trasporti, cibo, shopping e parrucchiere varino da città a città, avere una panoramica è fondamentale per pianificare il budget. Questo articolo descrive le spese di base e i prezzi medi che gli studenti possono aspettarsi in Italia fino al 2025.


Fare la spesa 🛒

Anche se i prezzi dei prodotti alimentari in Italia sono leggermente più alti nelle città più grandi, in genere è possibile trovare prodotti adatti al budget di uno studente.

  • Pane: 1,50 – 2 €

  • Latte (1 L): € 1,30

  • Uova (confezione da 12): € 3,50

  • Pasta (500 g): € 1,20

  • Formaggio (1 kg): €9 – €12

  • Pollo (1 kg): €8 – €10

  • Pomodori (1 kg): € 2,50

  • Mele (1 kg): 2 €

👉In genere gli studenti preferiscono supermercati come Lidl, Eurospin e Coop perché offrono prezzi più bassi.


Mercato (siti ufficiali)


Uscire a mangiare 🍕

I prezzi dei ristoranti in Italia variano a seconda della città e del tipo di ristorante:

  • Ristorante economico (menù studenti): € 12 – € 15

  • Ristorante di fascia media (pasto per 2): €40 – €50

  • Fast food (menù McDonald's): 9-10 €

  • Caffè (Espresso): €1 – €1,50

  • Cappuccino: € 1,50 – € 2,50

  • Trancio di pizza (del forno): €3 – €4

👉Le opzioni più economiche per gli studenti sono solitamente la pizza al taglio e le piccole trattorie.


Trasporti 🚉

In Italia il trasporto pubblico non rappresenta un peso significativo per il bilancio degli studenti.

  • Biglietto singolo (metropolitana, autobus): € 1,50 – € 2

  • Abbonamento mensile per studenti: € 25 – € 35 (varia a seconda della città)

  • Tariffa di apertura taxi: € 4 – € 5

  • Treno Intercity (treno ad alta velocità Milano – Firenze): €25 – €40

👉Per gli studenti , acquistare un abbonamento è molto più economico a lungo termine.


Spese personali 💇

  • Barbiere (taglio di capelli da uomo): € 15 – € 25

  • Parrucchiere (taglio donna): € 25 – € 40

  • Abbonamento in palestra (mensile): € 30 – € 100

  • Biglietto del cinema: €7 – €10


Costi di alloggio 🏠

I prezzi degli alloggi sono l'elemento più variabile.

  • Camera condivisa (camera singola): € 300 – € 500

  • Appartamento condiviso (affitto stanza): € 350 – € 600

  • Monolocale: €600 – €900

👉In città come Milano, Roma e Firenze i prezzi sono più alti, mentre in città come Bologna, Torino e Bari sono più economici.


Budget mensile medio (per studenti Erasmus 2025)

  • Alloggio: €400 – €600

  • Spesa alimentare e di generi alimentari: €200 – €300

  • Trasporto: 30 €

  • Spese personali: € 100 – € 150

👉 Lo studente Erasmus medio spende tra i 750 e i 1.100 euro al mese .


L'Erasmus in Italia non è così costoso come sembra, ma la scelta della città influenza direttamente il budget. Mentre il costo della vita nelle grandi città (Milano, Roma, Firenze) è alto, vivere nelle città di medie dimensioni (Bologna, Torino, Pisa) è significativamente più economico. Il consiglio più importante per gli studenti: fate acquisti nelle grandi catene, abbonatevi e condividete le spese con i vostri coinquilini.

 
 
 

Commenti


cliente 1

Giorno di Gokhan,
Fondatore di Dag Engineering

CEO di Dag Engineering Gokhan Dag Il signor Goktas ha fornito la soluzione di cui avevamo bisogno in modo rapido ed efficace. Il loro approccio professionale e il servizio orientato al cliente ci hanno davvero impressionato. Li consigliamo vivamente!"

cliente 2

Melike Zeynep Ciftci, ricercatrice clinica

È stato un grande piacere lavorare con Anıl GOKTAS. I loro tempi di risposta rapidi e l'approccio orientato alla soluzione hanno semplificato il nostro lavoro e ci hanno permesso di ottenere risultati di successo."

cliente 3

Beyza Bayrak, Assistente al progetto

Siamo rimasti estremamente soddisfatti dei servizi forniti da Anıl Goktas. Grazie alla competenza e al supporto del team, abbiamo completato i nostri progetti senza intoppi. Grazie Anıl Goktas!"

bottom of page